Dove si trova:
Il Comune di Mirabella Eclano, in provincia di Avellino, si trova sul versante destro del fiume Calore, nella zona dell’Irpinia. Il paese è situato ad un’altitudine media di 372m sul livello del mare. Il territorio comunale è caratterizzato da una moderata escursione altimetrica ed è lambito dal fiume Calore, oltre che da numerosi corsi d’acqua sulle cui rive cresce una rigogliosa vegetazione. Il Comune di Mirabella Eclano è stato insignito con Regio Decreto del titolo di Città e vanta un ricco patrimonio artistico e culturale.
Cenni storici:
Il territorio del Comune di Mirabella Eclano fu popolato fin dall’epoca neolitica. Successivamente divenne un importante centro dell’impero romano e nel V secolo fu sede vescovile. Durante la guerra tra longobardi e bizantini venne ricostruita due volte, prima con il nome di Quintodecimo e poi con quello di Aquaputrida. L’attuale abitato sorse sulle rovine di quest’ultima e fu incluso tra i domini di diverse famiglie nobili locali. Nel corso dei secoli il Comune di Mirabella Eclano fu colpito da diversi terremoti.
Cosa c’è da vedere a Mirabella Eclano:
• Complesso Monumentale di San Francesco
• Chiesa di Santa Maria Maggiore
• Chiesa di San Bernardino
• Chiesa di San Sebastiano
• Chiesa di San Prisco
• Museo del Carro
• Museo dell’Arte Sacra
Eventi…
• Festa patronale della Madonna del Latte, 2 febbraio
• Festa di Maria SS. Addolorata, sabato che precede la terza domenica di settembre