Dove si trova:
Il Comune di Francavilla Fontana si trova ad ovest nella provincia di Brindisi e delimita la provincia con quella di Taranto.
Cenni storici:
Il suo toponimo deriva da una traduzione italiana dal francese "franc ville", col significato di città esente da tributi o imposte. La parola fontana allude all'esistenza di una sorgente. Il Comune di Francavilla Fontana è di origine messapica, insediamenti fanno ipotizzare che la città sia stata occupata dai Romani dalla seconda metà del IV sec. a.C. fino all'inizio del II secolo a.C. Francavilla sembra abbia avuto origine agli inizi del XIV sec. per iniziativa di Filippo I d'Angiò, principe di Taranto e signore di Oria.
Cosa c’è da vedere a Francavilla Fontana:
• Le Mura
• Palazzo Imperiali
• Le Porte
• Palazzi storici
• Chiesa Matrice
• Chiesa Santa Maria della Croce
• Chiesa dell'Immacolata
Eventi…
• Presepe Vivente
• Fiera di San Marco aprile
• Festa dell'Immacolata dicembre
• Corteo Storico settembre
• Fiera-mercato dei prodotti agro-alimentari settembre
• Festa patronale della Madonna della Fontana settembre
• Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano agosto
• Fiera di San Lorenzo agosto
• Festa della Madonna del Carmine luglio
• Sagra delle Castagne e del Vino novello novembre