Dove si trova:
Il Comune di Brindisi sorge nella Pianura Salentina, su un territorio prevalentemente pianeggiante, affacciata sul Mar Adriatico.
Cenni storici:
È una città molto antica, ricca di storia e tradizione. Il suo toponimo deriva dal messapico “Brunda” che significa “Testa di Cervo”, in riferimento all’aspetto del porto. Con i romani la città diventò “Brundisium”. La città di Brindisi conobbe il suo periodo di maggiore prosperità con i romani, ma conobbe il passaggio di importanti popoli che lasciarono alla città un’importante identità: Goti, i Bizantini e i Normanni e successivamente gli Svevi. Brindisi svolse un ruolo importante come porto d’imbarco verso la Terrasanta.Oggi la città è un vivace centro industriale, attiva nell'agricoltura e nell'industria, soprattutto chimica e energetica.
Cosa c’è da vedere a Brindisi:
• Duomo
• Chiesa di San Benedetto
• Chiesa della Santissima Trinità o di Santa Lucia
• Chiesa del Cristo
• Chiesa Santa Maria degli Angeli
• Chiesa di Santa Teresa
• Chiesa San Giovanni Sepolcro
• Museo Archeologico Provinciale "Francesco Ribezzo"
Eventi…
• Processione del Corpus Domini o del cavallo parato
• Festa patronale San Teodoro d'Amasea e San Lorenzo settembre
• Trofeo Auto d'epoca luglio