Dove si trova:
Il Comune di Concorezzo, in provincia di Monza e Brianza, sorge a nord-est di Milano, al confine con il capoluogo provinciale. Rispetto ai paesi limitrofi, Concorezzo si è sviluppato notevolmente soprattutto grazie al favorevole collegamento con la città di Milano. Al comune è stato concesso il titolo di Città e si presenta come un tipico centro di pianura con un’economia basata in parte sulle attività agricole e in parte su quelle industriali.
Cenni storici:
Il territorio del Comune di Concorezzo è stato abitato fin dall’epoca romana, come testimoniato dal rinvenimento di alcuni reperti archeologici. Durante l’invasione longobarda fu unito a Monza, sede di corte regia. Nel corso del 1200 sede della setta eretica dei catari, un movimento che si opponeva alla corruzione del clero e al potere della chiesa di Roma. A capo degli eretici di questa cittadina vi era la famiglia Confalonieri che venne interamente sterminata. Verso la fine del XVII secolo fu infeudata al questore Pirro de Capitani e divenne luogo di villeggiatura per molte famiglie nobili dell’epoca.
Cosa c’è da vedere a Concorezzo:
• Chiesa di Sant’Eugenio
• Chiesa di San Damiano
• Chiesa dei SS. Cosma e Damiano
• Chiesa di Sant’Antonio
• Palazzo de Capitani
• Villa Pernice
• Villa Teruzzi
Eventi…
• Festa patronale dei SS. Cosma e Damiano, prima domenica di novembre
Foto tratta da Wikipedia (Frieda)