Dove si trova:
Rimini è un comune romagnolo di 141.505 abitanti, si trova sul litorale adriatico ed è capoluogo della provincia dell'Emilia-Romagna. Il suo territorio è pianeggiante sulla costa adriatica ed è bagnata da due fiumi l'Ausa e il Marecchia.
Cenni Storici:
L’origine di Rimini è molto antica, le prime testimonianze della presenza umana risalgono al paleolitico. In età classica Rimini ebbe dei contatti con il mondo greco, lo testimoniano i vari ritrovamenti di ceramica greca sul territorio. Rimini ha visto il passaggio di numerosi popoli che hanno determinato la sua storia, umbri, celti, etruschi; ma è con il popolo romano che Rimini divenne un’importante città dell’impero romano. Ariminum fu per i romani in una posizione commercialmente strategica tant’è che vi formarono tre delle vie più importanti: la Flaminia datata al 220 a.C, la Emilia del 187 a.C, la Popilia-Annia del 132 a.C.
Cosa c’è da vedere a Rimini:
• Ponte di Tiberio di notte
• Resti dell'Anfiteatro romano
• Arco d'Augusto
• Ponte di Tiberio
• Anfiteatro romano
• Domus del Chirurgo
• Lapidario romano
• Domus romana c/o Camera di Commercio
• Tempio Malatestiano
• Le Chiese
Eventi…
• Fetival del Wellness
• Festival Internazionale di pianoforte "Città di Rimini"
• Meeting per l'amicizia fra i popoli
• Notte rosa
• Festival del Mondo Antico