Dove si trova:
Rio Marina, comune in provincia di Livorno, sorge nei pressi dei monti Calamita e Ginevro, sulla costa orientale a sud dell’isola d’Elba. Esso si affaccia sul canale di Piombino in un’area ricca di miniere. Si tratta di una nota località balneare della Toscana.
Cenni storici:
I primi insediamenti a Rio Marina riguardano la popolazione etrusca. Dopo la caduta dell’Impero Romano il borgo fu dominato da Longobardi e Bizantini, in seguito subì le invasioni barbariche. Nel XIII sec., quando il territorio era sotto il controllo della Repubblica di Pisa, si ebbe lo sviluppo delle abitazioni e alla fine del XIV sec. fu sottomesso al potere della famiglia degli Appiano. Più volte assalito dai barbari, il borgo si riprese solo quando passò sotto il controllo della famiglia dei Ludovisi, dopo la caduta degli Appiano. Dopo l’invasione francese, nel 1815 esso divenne comune autonomo, ma comunque sotto la giurisdizione del Granducato di Toscana. Nel 1861, infine, vi fu l’annessione al Regno d’Italia.
Cosa c’è da vedere a Rio Marina:
• Chiesa di San Rocco
• Torre
• Museo dei minerali dell'Elba e dell'arte mineraria
Eventi…
• Festa del patrono San Rocco (16 agosto)
Foto tratta da: wikipedia.org (Twice25 & Rinina25)