Dove si trova:
Montegridolfo è un comune della romagna, esso si trova fra due valli, quella del Conca sul versante romagnolo e quella del Foglia sul versante marchigiano. Esso si trova sul crinale e divide le due regioni.
Cenni Storici:
L’origine del toponimo non è chiara, esistono alcune ipotesi sulla sua etimologia. Montegridolfo in passato era denominata Monte Lauro per la grande presenza di allori, da questo deriverebbe la parola di origine germanica (Hrodulfus o Ridulfus) che avrebbe alterato la parola latina Reduvius, cioè sterposo o rozzo. Il borgo si pensa risalga all'anno 1000, il primo documento risale al 1148 ma è nel 1200 che passò sotto il dominio dei Malatesta.
Cosa c’è da vedere a Montegridolfo:
Borgo
Chiesa di San Rocco
Museo della Linea dei Goti
Santuario della Beata Vergine delle Grazie
Eventi…
L'Olio Novello in Tavola seconda domenica di dicembre