Dove si trova:
Marciano è un comune romagnolo e conta circa 6.426 abitanti. Esso si trova nella Val Conca ad una altezza di 84 m sul livello del mare. Esso dista dal capoluogo 22 chilometri.
Cenni storici:
Le origini di Morciano di Romagna non sono chiare. Si pensa che il territorio fosse sotto la proprietà della famiglia Gens Marcia o Murcia, questo viene dedotto dal ritrovamento di iscrizioni che riconducono le vicende della famiglia al territorio. Marciano in passato veniva definita l’antica terra delle fiere e mercati punto di scambio tra i borghi della Val Conca. Forse è proprio al XIII secolo che si fa risalire la famosa fiera di San Gregorio che sopravvive tutt’oggi. Alcune testimonianze storiche riferiscono di un "Castrum Marciani” che scomparve completamente nella seconda metà del sec. XIII a causa delle piene del fiume Conca.
Cosa c’è da vedere a Morciano di Romagna:
• Monastero di san Gregorio in Conca
• I mulini
Eventi…
• Fiera di San Gregorio di Marciano ( dal 1200 )
• Morciano antico
Foto tratta da wikipedia.org (Toni Pecoraro)