Dove si trova:
Comune delle Langhe di 80 abitanti situato nella parte sud-occidentale della Provincia d Cuneo, Cissone ha una superficie di soli 5 chilometri quadrati. Da Cissone si gode di un panorama suggestivo sulle Langhe e sulle colline puntellate da vigneti di nebbiolo. La Parrocchiale di Santa Lucia, Patrona del paese, è al centro del borgo che è posto ad una altitudine di 670 metri s.l.m. Oltre all’allevamento, contribuiscono all’economia del luogo le colture cerealicole e quella viticola.
Cenni storici:
Territorio dei Marchesi del Vasto, di cui uno dei figli dette origine al Marchesato di Clavesana, Cissone fu in seguito dei Signori di Saluzzo, coinvolta in tutte le vicende storiche che ebbero il casato di Cuneo e Torino come protagonista. Durante le battaglie del XVII secolo, Cissone vide la distruzione del castello, residenza edificata dalle famiglie del luogo.
Cosa c’è da vedere a Cissone:
• Parrocchiale di Santa Lucia
Eventi…
• Festa Patronale di Santa Lucia, Dicembre