Dove si trova:
Nova Milanese è un comune della provincia di Monza e Brianza situato 14km a nord da Milano. Il centro abitato sorge ad un’altitudine media di 175m sul livello del mare. Il paese ha registrato un intenso sviluppo industriale che lo ha trasformato nel corso dei secoli da borgo agricolo a grande polo industriale; del passato rimangono solo alcuni edifici storici. Il territorio comunale, estremamente pianeggiante, è attraversato dal Canale Villoresi che mette in comunicazione il fiume Ticino con l’Adda, irrigando la Brianza.
Cenni storici:
Non si hanno notizie certe sull’origine e sulla storia più antica del Comune di Nova Milanese. Nel corso del Medioevo il territorio fu inserito nella pieve e nel feudo di Desio. Nel corso del Duecento il borgo fu coinvolto negli scontri per il predominio su Milano tra i Visconti e i Torriani, conclusisi con la sconfitta di questi ultimi e la creazione dello stato visconteo. A questi subentrarono gli Sforza. Successivamente la sua amministrazione passò nelle mani di diverse famiglie nobili, tra cui gli spagnoli de Levya, che ne conservarono il possesso per quasi un secolo.
Cosa c’è da vedere a Nova Milanese:
• Chiesa della Beata Vergine Assunta
• Chiesa di Sant’Antonio Martire
• Chiesa di San Bernardo
• Villa Brivio
• Villa Manfredini Ardicini
• Villa De Barzi
• Villa Dugnani
• Villa Mapelli
Eventi…
• Festa patronale di Sant’Antonino, ultima domenica di settembre